Home/Alto perfezionamento/

Roma Fortepiano International Competition

Il Rome Fortepiano International Competition nasce a Roma nel 2013 sotto gli auspici della Accademia Filarmonica Romana. É dedicato a Muzio Clementi e alle esecuzione storicamente informata delle sue composizioni. I vincitori delle precedenti edizioni (Naruhiko Kawaguchi, Sayuri Nagoya, Ludovica Vincenti e Viacheslav Shelepov) si sono ormai imposti tra i più importanti esecutori al Fortepiano. [...]

Di Fortepiani, Archi e Fiati Storici

Presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo, sede del Centro Studi e Ricerche delle Tastiere Storiche e della prestigiosa Collezione Laura Alvini,  si svolgeranno tre sessioni di Masterclass e Workshop di approfondimento del repertorio per fortepiano, archi e fiati storici. Docenti: Costantino Mastroprimiano, fortepianista  Francesco Spendolini, clarinetto storico Alberto Grazzi, fagotto storico Paolo Grazzi, [...]

Accademia di Direzione d’Orchestra

L'Accademia di Direzione d'Orchestra si propone di preparare i giovani musicisti all’attività direttoriale sotto la guida del Maestro Donato Renzetti. Il corso triennale prevede lezioni teoriche e prove con orchestra. Il progetto rientra nel percorso formativo di Obiettivo Orchestra sostenuto dalla Regione Piemonte, dal Comune di Saluzzo, dalle Fondazioni CRC e CRT, dalla Fondazione Zegna [...]

Corso di Formazione Orchestrale 2022 – 2023

Il corso si pone l’obiettivo di preparare i giovani diplomandi e diplomati alla professione orchestrale e alle prove di selezione in ingresso che questa comporta, seguendo un programma didattico specifico non sovrapponibile a quello degli Istituti AFAM. Il percorso formativo di Obiettivo Orchestra vedrà coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino [...]

Torna in cima