Il Monastero dell’Annunziata

La Scuola APM è collocata all’interno dell’antico Monastero dell’Annunziata, nel cuore del centro storico medievale di Saluzzo.

Fondato nel 1445, ospitò le monache domenicane, quindi dal 1592 le Cistercensi.
Il complesso venne ampliato nel 1618 e successivamente nella seconda metà del 1700, con la costruzione del campanile e delle gallerie dell’ala lungo i “portici scuri”.

Dopo la soppressione degli ordini religiosi nel 1798, l’edificio venne concesso in parte come abitazione della Comunità delle Rosine, in parte come sede dell’orfanotrofio femminile (Opera delle orfane), affidato in seguito alle Suore di San Vincenzo.

I recenti lavori di ristrutturazione hanno contribuito a creare un ambiente accogliente e stimolante, organizzato in college, finalizzato alla fruizione della formazione musicale.

Il Monastero ospita, oltre alla Scuola APM, l’Istituto per i Beni musicali del Piemonte, uno dei più importanti istituti di ricerca musicologica d’Europa.

Hai qualche domanda? Scrivici!

Compila il modulo di contatto. Ti risponderemo al più presto.



    Ho letto e compreso l’informativa privacy seguente.

    Ai sensi e per gli effetti del Reg. UE 2016/679, la Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, con sede legale in Via dell’Annunziata 1b – 12037 Saluzzo (CN), in qualità di Titolare del trattamento, di seguito denominata “scrivente”, informa che i dati personali qui acquisiti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e verranno trattati esclusivamente per gli scopi connessi al fine di espletare la Sua richiesta. I dati personali verranno trattati manualmente e con strumenti automatizzati, conservati per la durata prevista e alla fine distrutti. Il conferimento dei dati è obbligatorio per usufruire del servizio di cui sopra e l'eventuale diniego comporta l'impossibilità per della scrivente di erogare quanto richiesto. I dati personali non saranno diffusi. I dati verranno conservati all’interno dell’Unione Europea.
    In qualità di interessato, gode dei diritti assicurati degli artt. 15 e ss. del Reg. UE 2016/679, che potranno essere esercitati mediante apposita richiesta al Titolare del trattamento, all’indirizzo email apm@scuolaapm.it, PEC scuolaapm@pec.it, e/o al DPO, all’indirizzo email dpo@aesseservizi.eu, PEC segreteria@pec.aesseservizi.eu