AIACE Torino ha lanciato la sua prima Summer School con uno stage dedicato all’apprendimento delle tecniche di direzione degli attori in campo cinematografico. Il corso si rivolge a giovani professionisti del cinema ed è organizzato in collaborazione con il CRAD (Centro Studi Attore e Divismo) e con il DAMS dell’Università degli studi di Torino.
Dirigere un attore è una delle attitudini più importanti che un regista deve avere, non solo la fotografia, le location e la storia fanno i grandi film: il rapporto fra regista e attore rende una scena un’indimenticabile emozione…
Il corso è strutturato in una settimana di full-immersion in cui le lezioni teoriche si alterneranno a laboratori pratici per permettere ai partecipanti di verificare in pratica l’apprendimento. Le lezioni si svolgeranno a Saluzzo presso la Scuola APM (Scuola di Alto Perfezionamento Musicale) e i partecipanti saranno ospiti presso la foresteria dell’APM stessa. La scelta dell’APM non è casuale: gli spazi sono infatti ideali per uno stage di formazione e soprattutto questa prima edizione della Summer School dell’AIACE sancisce l’inizio di una collaborazione con la APM destinata ad essere implementata nei prossimi anni. Inoltre, proprio grazie a questa collaborazione è stato possibile offrire il corso ad un prezzo agevolato (con soli 350 euro sarà possibile alloggiare presso la struttura e godere delle docenze).
Le proiezioni serali, per la maggior parte inedite, di materiali relativi agli argomenti affrontati durante il corso aiuteranno una migliore comprensione degli stessi. Tra le proiezioni previste: i filmati dei casting di recenti film italiani e le sedute di prove con gli attori degli stessi. Gli studenti potranno sperimentare attraverso una serie di esercitazioni la direzione dell’attore, la conduzione di un casting, la collaborazione con un actor coach. Tutte le esercitazioni verranno filmate per permettere agli studenti di verificare in diretta e analizzare con i docenti i risultati del proprio lavoro. Una serie di case histories permetterà di approfondire le tematiche trattate.
Il corso organizzato in collaborazione con il CRAD (Centro Studi Attori e Divismo) e il DAMS dell’Università di Torino, si rivolge in primis a studenti universitari e giovani professionisti del cinema. Lo stage che alternerà costantemente lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche sarà condotto dai registi Davide Ferrario, Gianluca e Massimiliano De Serio, Fredo Valla, Enrico Verra e avrà tra i suoi docenti anche Stefania Rodà, casting director per i fratelli Taviani, Pellegrini e Campiotti. Tatiana Lepore actor coach e attrice con Moretti, Soldini, D’Alatri. Alberto Mangiante, aiuto regista, tra gli altri di Scorsese, Benigni, Tornatore e Maria Paola Pierini, studiosa del lavoro attoriale presso il CRAD. Le esercitazioni pratiche coinvolgeranno i giovani attori della compagnia RESINA: Antonio Careddu, Chiara Poletti, Viola Sartoretto e la videomaker Valentina Mameli.
Programma Aiace Summer School 2017
Per informazioni
Enrico Verra cel. 3470190375 mail: enricomaria.verra@fastwebnet.it
Cristina Colet cel. 3477823315 mail: laozi2@libero.it