Domenica 15 luglio
Embrun (F), Cattedrale -“Notre-Dame-du-Rèal” – ore 20.30
Avant-première du MOF
Jean Sébastien Bach et environs
Walter Gatti organo
Johann Sebastian Bach scopre la musica francese al Liceo di Louneburg, nel nord della Germania, all’età di quindici anni. Vicino alla chiesa di San Giovanni incontrerà Georg Boehm, uomo di cultura e organista, che gli fa praticare i grandi compositori tedeschi come Vincent Luebeck e Dietrich Buxtehude, ma anche i lavori dei francesi De Grigny, D’Anglebert e Dieupart.
Il programma di oggi è dedicato dunque anche agli autori che hanno segnato la musica di Bach in modo così profondo fin dalla sua giovinezza.
Walter Gatti
Si è laureato in discipline musicali nelle specializzazioni di organo, clavicembalo e musica corale e direzione di coro, presso i Conservatori di Alessandria e Torino. L’attività concertistica lo ha portato in tutta Europa su importanti tribune. Dirigi diversi gruppi vocali e strumentali. Insegna organo, clavicembalo e musica corale in diverse scuole della Città Metropolitana di Torino. Ricopre attualmente la carica di organista titolare presso il Tempio Valdese di Torino.