Prima tappa / Audizioni
Torino -17 novembre 2018
Saluzzo – 18 novembre 2018
Un progetto della Filarmonica Teatro Regio Torino
sostenuto da Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRC
La Scuola APM, a 30 anni di distanza,
vede nuovamente insieme corsi di orchestra e tecnologici di livello nazionale ed internazionale
È la carica dei 111 e con orgoglio ve ne scriviamo!
La Filarmonica Teatro Regio di Torino, avvalendosi della collaborazione della Scuola APM di Saluzzo, da tre anni offre in Italia un percorso di formazione unico nel suo genere. Un percorso, soprattutto, che è cresciuto e che per la stagione 2018/2019 si presenta, sin dal suo esordio, come un grande successo.
Obiettivo Orchestra si pone l’obiettivo di preparare i giovani diplomandi e diplomati alla professione orchestrale e alle prove di selezione in ingresso che questa comporta, seguendo un programma didattico specifico. A costruire questo percorso, le prime parti della Filarmonica TRT. Per la nuova edizione saranno rappresentati anche legni e fiati, e cioè quasi un’orchestra al gran completo.
Sono ben 111 le domande di ammissione e solamente 52 i posti che potranno essere assegnati. Sarà una vera e propria sfida essere ammessi al corso, e da lì inizierà l’avventura.
A contendersi 52 posti, 36 violini, 8 viole, 18 violoncelli, 7 contrabbassi, 12 flauti, 12 clarinetti, 4 oboi, 4 trombe, 5 corni, 3 tromboni.
Diversa ed internazionale la geografia di quelle che saranno le nuove classi: gli allievi provengono infatti da tutta Italia e dall’estero (Francia, Spagna, Portogallo, Argentina).
Il corso inizierà sabato 17 novembre con le audizioni degli archi presso il Teatro Regio di Torino e domenica 18, dalle ore 9.00, con le audizioni dei restanti strumenti e, al contempo, con le lezioni vere e proprie.
Per i ragazzi che passeranno l’audizione, la Scuola APM metterà a disposizione un pullman che li trasporterà in serata a Saluzzo.
La Scuola APM, a 30 anni di distanza, ospita al contempo i corsi di orchestra e quelli tecnologici e a Saluzzo, dopo la gioiosa invasione delle selezioni del settembre scorso, si ripresenta una giornata in cui decine di giovani provano a rincorrere un sogno fatto di passione e musica.