Il Marchesato Opera Festival 2023 presenta:
Masterclass di prassi esecutiva – Liuti e chitarre storiche dal Rinascimento al Classicismo
Docente: Massimo Lombardi
La programmazione della Masterclass prevede due cicli di incontri (3 giorni + 3 giorni) nei quali verranno affrontati repertori di autori italiani particolarmente rappresentativi del periodo storico che va dal Rinascimento al Classicismo. Gli strumenti coinvolti saranno il liuto e i suoi similari, chitarra barocca e chitarra romantica.
Oltre agli argomenti specificamente relativi alla prassi esecutiva, le lezioni saranno arricchite da riflessioni di ambito musicologico; il tutto senza trascurare l’approccio alla trascrizione.
I corsisti potranno quindi trovare tre aree di approfondimento: pratico-esecutiva, storico-estetica e trascrittiva-interpretativa.
Il taglio complessivo del corso, stante la versatilità degli argomenti e la loro ormai imprescindibile pregnanza nella professione musicale, sia essa concertistica, didattica o di ricerca, rende auspicabile la partecipazione di liutisti e/o di chitarristi che comunque abbiano interesse verso il repertorio storico.
E’ ammessa anche la partecipazione di formazioni in duo e/o cameristiche con altri strumenti, in cui il liuto o la chitarra abbiano un ruolo di rilievo.
Direttore artistico: Fabio Furnari
Coordinatore didattico: Bruno Raspini
Associazione Gli Invaghiti, in collaborazione con Kalendamaya – Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica, XV edizione