Innovazione e stretto legame con il mondo del lavoro.
Sono questi i punti cardine del nuovo Corso di livello avanzato in Produzione Audio Digitale, percorso di formazione specialistica per Tecnici del suono promosso dalla Fondazione Scuola APM di Saluzzo.
La nuova proposta formativa per l’anno accademico 2021-2022 nasce da una sinergica collaborazione tra APM e Politecnico di Torino e coinvolge alcune aziende partner (italiane ed europee) leader nel settore.
Il percorso intensivo di 600 ore mira idealmente a costruire la naturale prosecuzione della formazione professionale di Tecnici del suono, sviluppando tematiche all’avanguardia con l’obiettivo di estendere la preparazione dei partecipanti sul fronte delle tecnologie audio digitali relative a: audio multicanale, trasporti over IP, audio 3D, sound design, broadcast e webcast production e tecniche avanzate di produzione studio e live.
Gli insegnamenti del Corso saranno tenuti da un team selezionato di Docenti della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, del Politecnico di Torino, da professionisti del settore provenienti dalle aziende partner del Corso e da esperti esterni altamente qualificati che daranno luogo a seminari specialistici ed
approfondimenti specifici.
Il percorso ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha valutato positivamente gli aspetti innovativi della proposta formativa: il contributo permetterà quindi di abbattere in maniera significativa la quota di partecipazione al Corso.
L’accesso al Corso avverrà previa selezione dei candidati: i test si svolgeranno nel mese di settembre 2021 e l’avvio del percorso didattico è previsto a ottobre 2021.
Per informazioni: apm.tecnologica@scuolaapm.it
Scarica il Bando di concorso