
Registrazione di ensemble acustici – 2021
NUOVE TECNOLOGIE
Obiettivo del percorso didattico è quello di affrontare, mediante il confronto diretto con musicisti professionisti e tecnici affermati della registrazione, le tecniche di registrazione espressamente dedicate agli ensemble strumentali acustici, orientando in tal modo l’attenzione sulle tecniche microfoniche e di produzione espressamente pensate per il contesto della musica suonata.
Struttura del corso
- 5 giornate di full immersion suddivise in formazione teorica e applicazione pratica in studio di registrazione e in location esterne.
- Articolazione giornaliera: 8-10 ore, da lunedì a domenica, orari 10:00 – 13:00 e 17:00 – 22:00, salvo variazioni di orario dovute alla calendarizzazione degli eventi.
Ospitalità
La Scuola mette a disposizione degli studenti iscritti al corso la possibilità di alloggiare nella foresteria situata all’interno della struttura, per l’intero periodo d’aula. Foresteria APM
Metodologia didattica
Il progetto si compone di una fase di aula iniziale dove si affrontano le tematiche teoriche relative alla registrazione. Successivamente, coordinandosi con gruppi di ensemble previsti a supporto dell’iniziativa, il progetto si sposta quotidianamente dall’aula alle sedi dei concerti, realizzati nella sala di ripresa della Scuola APM o in dimore storiche all’area saluzzese, laddove gli allievi, partecipando alla fase di allestimento e di prove, sperimentano direttamente le soluzioni tecniche analizzate in aula attraverso il confronto diretto con le problematiche di interazione tra ensemble, acustica ambientale e soluzioni tecniche possibili, fino ad arrivare alla soluzione ottimale per realizzare la registrazione completa dell’evento.
Il mattino seguente, mediante il riascolto delle registrazioni effettuate alla sera precedente, viene realizzata l’analisi critica e l’introduzione alle tecniche di postproduzione in funzione della finalizzazione del prodotto.
Date
Edizione unica 2021: primavera/estate
Costi
Quattrocento Euro (€ 400,00) da versare ad avvenuta conferma dell’attivazione del corso.
Iscrizione
La composizione della classe avverrà secondo l’ordine prioritario di arrivo delle domande sino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’iscrizione deve essere inviata via mail (compilando l’apposito “form” scaricabile dal link presente sul sito web o richiedendolo alla segreteria della Scuola).