Home/Docenti/Alto perfezionamento
28 Set 2022

Sara Tenaglia

2022-09-28T15:05:31+02:0028 - Settembre - 2022|

All’età di sedici anni si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica “G. ROSSINI” di Pesaro sotto la guida del Maestro Fiorenzo di Tommaso. Prosegue gli studi a Roma frequentando i corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia tenuti dal Maestro Andrea Oliva. Nel 2014 vince l’audizione presso l’Orchestra Giovanile [...]

20 Lug 2022

Roberto Baiocco

2022-07-20T10:31:27+02:0020 - Luglio - 2022|

Nato in Germania da padre abruzzese e madre tedesca ma cresciuto in Italia, apprende i primi rudimenti di solfeggio dal nonno e inizia a 6 anni lo studio del flauto dolce con Sergio Balestracci. A 11 anni entra al  Conservatorio G.Verdi di  Torino dove consegue il diploma di flauto traverso. Appena conseguito il diploma viene [...]

18 Lug 2022

Orazio Lodin

2022-07-18T10:42:03+02:0018 - Luglio - 2022|

Nato a Varese nel 1971 si è diplomato in fagotto col massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano nel 1993.  Successivamente, sempre col massimo dei voti, si è diplomato nel 1996 presso la Scuola superiore di musica di Stoccarda sotto la guida del Maestro Sergio Azzolini. È vincitore di 2 concorsi (Orchestra Haydn di [...]

18 Lug 2022

Edmondo Tedesco

2022-07-18T10:40:42+02:0018 - Luglio - 2022|

Edmondo Tedesco è il clarinetto basso dell'Orchestra e della Filarmonica Teatro Regio di Torino. Ha collaborato, nello stesso ruolo, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale RAI e con l’Orchestra e la Filarmonica del Teatro alla Scala. Si è dedicato all'esplorazione di diversi aspetti della musica contemporanea collaborando con vari ensemble, e partecipando a festival internazionali in tutta [...]

18 Lug 2022

Alessandro Cammilli

2022-07-18T10:39:43+02:0018 - Luglio - 2022|

Diplomatosi brillantemente presso il conservatorio di musica “L.Cherubini” di Firenze nell’anno accademico 92/93 con il M° Bruno, ha in seguito frequentato i corsi di perfezionamento dei maestri D.Dini Ciacci ( accademia musicale di Firenze) ,H.Schellenberger ( diploma di merito all’ Accademia Chigiana di Siena) e nei successivi anni con i migliori oboisti italiani quali Pollastri,Vignali [...]

14 Lug 2022

Cecilia Bacci

2022-07-14T11:05:20+02:0014 - Luglio - 2022|

Nata nel 1983 a Torino, Cecilia Bacci ha cominciato lo studio del violino presso il Suzuki Talent Center della sua città con Lee Robert Mosca. Nel 2003 si è diplomata sotto la guida di Sergio Lamberto presso il Conservatorio G. Verdi di Torino con il massimo dei voti e la lode aggiudicandosi il “Premio Rovera” come [...]

14 Lug 2022

Elena Corni

2022-07-14T10:51:30+02:0014 - Luglio - 2022|

Ha  studiato arpa alla  Scuola  Civica  di  Rozzano  con la  Prof.ssa  Fiorella  Bonetti e  si  è  diplomata nel  1993  presso  il  Conservatorio G.Verdi  di  Torino. Ha  frequentato l’  Accademia  Chigiana  perfezionandosi  con la  Prof.ssa  Susanna  Mildonian ed ha preso parte agli stages tenuti dal M° Fabrice  Pierre, dal  M° David  Watkins, dalla  Prof.ssa Vassilia  Briano. [...]

16 Lug 2021

Cristina Bocca – Tutor

2021-07-16T10:58:34+02:0016 - Luglio - 2021|

Compie gli studi di pianoforte sotto al guida della Prof.ssa Laura Giordano e di canto lirico sotto la guida di Maria Agricola e Wally Salio; partecipa a numerosi concorsi internazionali di Pianoforte Solista conseguendo il primo premio e come Pianoforte a Quattro mani il secondo premio. Con  Laura Giordano  ha organizzato molte stagioni concertistiche con [...]

6 Nov 2019

Cecilia Laca

2019-11-06T10:27:48+01:0006 - Novembre - 2019|

Cecilia Laca, nata a Shkoder in una famiglia di antiche tradizioni musicali, inizia lo studio del violino a soli cinque anni sotto la guida di sua madre. Nel 1992 si trasferisce in Italia per continuare gli studi musicali e consegue nel 1997 il Diploma di violino con il massimo dei voti, la lode e la [...]

23 Mar 2017

Gianmaria Bonino

2018-12-03T17:24:29+01:0023 - Marzo - 2017|

Gian Maria Bonino si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Lydia Arcuri e al Conservatorio di Lucerna con il M° Myeczislaw Horszowski. Si è diplomato in clavicembalo nel 1989 al Conservatorio di Genova con Alda Bellasich e nel gennaio 1999 si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Superiore di Winterthur [...]

22 Mar 2017

Park Stickney

2017-03-22T17:48:50+01:0022 - Marzo - 2017|

Nato negli Stati Uniti, Park Stickney ha studiato musica alla University of Arizona, e poi alla Juilliard School di New York. Vive simultaneamente a Brooklyn, NY, e in Valeyres-sous-Ursins, Svizzera, e viaggia per il mondo, dividendo il suo tempo tra concerti, la composizione e l’insegnamento. Park Stickney allarga i limiti e i miti dell’arpa con [...]

22 Mar 2017

Gabriella Dall’Olio

2017-03-22T17:45:55+01:0022 - Marzo - 2017|

Nata a Bologna, Italia, Gabriella Dall’Olio ha studiato in Italia, Francia e Germania con Pierre Jamet e Fabrice Pierre, Jaqueline Borot, Giselle Herbert e Anna Loro. Ora vive a Londra e continua a seguire una carriera internazionale di alte prestazioni e ad insegnare l’arpa. Gabriella collabora in qualità di prima arpa con le piu prestigiose [...]

22 Mar 2017

Elisabetta Garetti

2017-03-22T12:02:12+01:0022 - Marzo - 2017|

Elisabetta Garetti inizia giovanissima lo studio del violino diplomandosi col massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. Prosegue gli studi in seguito perfezionandosi con alcuni dei più importanti violinisti e didatti, frequentando l’Accademia Chigiana di Siena sotto la guida di Franco Gulli, Christian Ferras presso l’Accademie National de Nice, Dora Schwarzberg, Leos [...]

10 Feb 2017

Luciana Serra

2017-03-15T17:50:53+01:0010 - Febbraio - 2017|

Ha debuttato nel 1966 a Budapest ne Il convito di Domenico Cimarosa, per poi raggiungere il pieno successo negli anni settanta, quando si è esibita in Lucia di Lammermoor di Donizetti e ne La sonnambula di Bellini, ruoli con i quali ha in breve tempo conquistato i palcoscenici dei principali teatri di tutto il mondo. [...]

Torna in cima