
Tecniche e sistemi avanzati di missaggio – 2023
NUOVE TECNOLOGIE
Destinatari:
Fonici professionisti desiderosi di approfondire argomenti chiave come il “signal flow” e il “gain staging” al fine di ottimizzare il proprio flusso di lavoro, musicisti che si cimentano nel mixaggio dei propri brani e che vogliono ottenere risultati più prevedibili e coerenti, ex-allievi dei corsi tecnologici della Scuola APM che aspirano a una carriera in mixaggio discografico e broadcast audio.
È importante che gli interessati abbiano una solida conoscenza tecnica generale in merito all’elaborazione del suono e siano a loro agio con i sistemi DAW basati su computer.
Il docente titolare della masterclass è Simone Lombardi, Senior Technical Producer per BBC. La sua carriera lo ha portato a diventare uno degli ingegneri di punta, dove ha registrato e mixato artisti world-class nei leggendari BBC Maida Vale Studios.
Per garantire un’esperienza di apprendimento di alta qualità, ogni classe avrà un numero massimo di 8 allievi.
Struttura del corso:
Articolazione giornaliera: 8 ore, da martedì a venerdì, orari 9:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30 per un totale di 32 ore.
Programma:
- Gain Staging;
- Livelli di allineamento;
- Utilizzo avanzato degli indicatori audio;
- Layout generico di un banco audio\DAW (template, presets);
- Tecniche avanzate di mixaggio (NY compression, S\C etc.);
- Concetto di “Mixtering”.
Date
Prossima attivazione: dal 7 al 10 novembre 2023.
Costi
Cinquecento Euro (€ 500,00) da versare all’atto dell’iscrizione secondo le modalità presenti nel bando.
La quota versata verrà interamente restituita in caso di mancata attivazione da parte della Scuola.
Iscrizione
- L’iscrizione deve pervenire via mail entro il 30 ottobre 2023 mediante “Domanda d’iscrizione” compilata tramite il “form” scaricabile dal link presente in calce a questa pagina.
- La composizione della classe avverrà secondo l’ordine prioritario di arrivo delle domande sino ad esaurimento dei posti disponibili.