
Roberto Baiocco
Nato in Germania da padre abruzzese e madre tedesca ma cresciuto in Italia, apprende i primi rudimenti di solfeggio dal nonno e inizia a 6 anni lo studio del flauto dolce con Sergio Balestracci. A 11 anni entra al Conservatorio G.Verdi di Torino dove consegue il diploma di flauto traverso. Appena conseguito il diploma viene selezionato per far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana (Fiesole). Frequenta corsi di perfezionamento con W.Schulz, A.Adorjan, K.Klemm.
Prosegue gli studi del flauto e dell’ottavino alla Hochschule fuer Musik di Karlsruhe in Germania sotto la guida di G.Tatu e K. Kasai dove consegue la laurea in Orchestermusik. Collabora con alcune orchestre d’opera e sinfoniche (Opera Francoforte, Orchestra dell’SWR, RAI Torino, Comunale Bologna, Filarmonica della Scala, Suedwestdeutsche Kammerphilharmonie ecc), come ottavinista e flautista coltivando allo stesso tempo una importante attività didattica e di editoria per il flauto e per l’ottavino.
Dal 1999 ricopre stabilmente il ruolo di ottavinista dell’Orchestra del Teatro Regio.